SINOSSI
"Io sono Rosa Parks” è ambientato al museo MAXXI di Roma, perché è strutturato come se fosse una grande istallazione fotografica, impreziosita da scatti d’importanti fotoreporter americani.Tutto il racconto del cortometraggio si svolge lungo il percorso di questa particolare mostra ed ènarrato da 12 protagonisti che hanno origini famigliari diverse (ghanese, ecuadoriana, nigeriana, albanese...e via dicendo) arrivano da differenti città italiane, ma appartengono tutti ad un unico movimento che si chiama #ItalianiSenzaCittadinanza
“Io sono Rosa Parks”, raccontando il legame tra il profondo sud degli Stati uniti (degli anni Cinquanta e Sessanta) e l’odierno Medio Oriente, compie una riflessione sulla segregazione; mostra come essa sia stata in grado di attraversare il tempo e lo spazio e come ancor oggi riesca a dividere non solo i bianchi dai neri, ma soprattutto i diritti...dai civili e i diritti...dagli umani. Così il cortometraggio ci invita ad una riflessione per capire se esiste questa odiosa “linea di separazione” anche vicino a noi e chi possa essere oggi in Italia Rosa Parks.

CAST & CREW
Prodotto da
In collaborazione con
Scritto e diretto da
Direttore della fotografia
Supervisione progetto
Marwa Mahmoud
Post produzione
Montaggio
Montaggio del suono
Musica
Testimonianze
Angela Awoenley Abasimi
Hilda Ramirez
Dulcineida Gomes
Sonny Sampson Olumati
Angie Quiroz
Arber Agalliu
Fioralba Duma
Ada Ugo Abara
Marwa Mahmoud
Aida Aicha Bodian
Paula Baudet Vivanco
Benedicta Djumpah